|
by marcuccio
Questo blog di ricordi nasce per non dimenticare quelle persone che con il loro operato tanto hanno dato al loro amato paese.
 |
|
|
|
28 novembre 2009
60° anniversario della morte
CESARE DURANTE
Bovino 26.11.1877 - 3.12.1949
Fu magistrato di vasta cultura giuridica ed umanistica. All'adempimento del delicato ufficio di amministratore della giustizia alternò, nelle ore libere, studi e ricerche storiche sulla sua città, raccogliendone i frutti in pregevoli monografie, due delle quali (I Signori di Bovino e l Vescovi di Bovino) pubblicate postume.
Dopo aver ricoperto il difficile incarico di Sub-Commissario al personale del Comune di Napoli e, poi, di Presidente del Tribunale di Foggia.. si ritirò definitivamente nella amata Bovino. dedicando le ore del meritato riposo ad opere volte a dare lustro e decoro al paese.
| inviato da marrcord il 28/11/2009 alle 14:44 | |
|
|
11 novembre 2009
Un Grande Bovinese

110° ANNIVERSARIO DELLA MORTE
TIBERIO DURANTE
Bovino 2 agosto1837 Baragiano 30 ottobre 1899
Fu ordinato sacerdote il 22 settembre 1860. Nel 1862 venne nominato Padre e Maestro dell'Alto Collegio dei Teologi di Napoli e, successivamente EsaminatoreSinodale per le Diocesi di Bovino e diTroia. Insegnò teologia dogmatica e morale nel seminario di Ariano lrpino e. poi, di Bovino, di cui fu anche Rettore dal1868 al 1873. Nel 1875 venne nominato Canonico Teologo del Capitolo Cattedrale di Bovino e, in seguito Decano Parroco.
Con Bolla di Papa Leone Xlll del 26 settembre 1882 veniva nominato Vescovo delle Diocesi riunite di Marsico e Potenza di cui pote prendere possesso solo dopo il Regio Exequatur del 17 febbraio 1884.
Fu dotto oratore, tanto che il Beato Bartolo Longo lo invitò a tenere un
discorso il 27 maggio 1891 in occasione della Dedicazione del Tempio della
Madonna di Pompei, insieme ai "più grandi oratori d' Italia, nel ceto dei Vescovi, Arcivescovi e Cardinali".
| inviato da marrcord il 11/11/2009 alle 21:28 | |
|
|
19 gennaio 2008
" Lu Giurnalist"
Tonino Russo fondatore del primo "Gazzettino di Bovino"
| inviato da marrcord il 19/1/2008 alle 8:11 | |
|
|
19 luglio 2007
L' ultimo grande fotografo di Bovino
Filippo Morsillo Ciao Filippo per te parleranno sempre le tue immagini immortali.
| inviato da marrcord il 19/7/2007 alle 20:35 | |
|
|
5 aprile 2007
Un Vero Santo.
 mons. Innocenzo Alfredo Russo Vescovo Di Bovino
| inviato da il 5/4/2007 alle 14:58 | |
|
|
28 gennaio 2007
Il sognatore

Biggirò
al secolo Umberto Luguori
| inviato da il 28/1/2007 alle 21:40 | |
|
|
12 novembre 2006
era per tutti "Il Preside"

il prof. Michele Rossomandi
| inviato da il 12/11/2006 alle 21:52 | |
|
|
12 novembre 2006
Corso Vittorio Emanuele

Mercato
| inviato da il 12/11/2006 alle 19:37 | |
|
|
19 agosto 2006
Quando la Villa Comunale la gestiva Lui, era davvero un Giardino.

Antonio Polito " Lu GIARDINIERE"
| inviato da il 19/8/2006 alle 15:24 | |
|
|
11 giugno 2006
Eugenio Leone, fratello di Michele e.......
 come e più di Michele,un bravissimo pittore e scultore.
| inviato da il 11/6/2006 alle 14:40 | |
|
|
15 maggio 2006
lui fa parte della leggendaria scuola Bovinese

Il mitico Maestro Evaristo Lobozzo
| inviato da il 15/5/2006 alle 7:35 | |
|
|
8 marzo 2006
Con Lui scompare lo storico gruppo dei VV.UU di Bovino
 Ciao Leonardo, sei stato mitico.
| inviato da il 8/3/2006 alle 14:48 | |
|
|
19 dicembre 2005
Il padre del Museo Archeologico " Carlo Gaetano Nicastro"

Orazio Sgambati
| inviato da il 19/12/2005 alle 21:39 | |
|
|
26 novembre 2005
Per anni è stata la voce ufficiale di Bovino

Il Banditore pubblico "ColaZeit" al secolo Nicola Zito
| inviato da il 26/11/2005 alle 22:14 | |
|
|
26 novembre 2005
Il primo grande fotografo di Bovino

Roberto Nicastro
| inviato da il 26/11/2005 alle 19:43 | |
|
|
14 novembre 2005
Per oltre 50 anni è stato il simbolo della Chiesa Bovinese

Monsignor don Lorenzo Di Taranto
| inviato da il 14/11/2005 alle 20:20 | |
|
|
8 novembre 2005
La Poesia in Vernacolo

Il Maestro Antonio Liguori
| inviato da il 8/11/2005 alle 22:24 | |
|
|
2 ottobre 2005
L'arte, la storia, la cultura.

Lino Magnatta, per i bovinesi "Giggetto"
| inviato da il 2/10/2005 alle 8:26 | |
|
|
19 agosto 2005
La storia dell' arte Bovinese.

Michele Leone
| inviato da il 19/8/2005 alle 16:17 | |
|
|
24 aprile 2005
Il più grande storico Bovinese

Dott. Carlo Gaetano NICASTRO
| inviato da il 24/4/2005 alle 15:47 | |
|
|
16 dicembre 2004
Forse il miglior sindaco di Bovino

Da destra: Guerino Nicastro, Peppino Ricci, il Rag. Vincenzo Lanna, il Sindaco Cerza Vecchiegna (sopranome) Mattia De Pellegrino (messo Comunale) il Comandante Ranieri e altri due vigili di cui non conosco il nome.
| inviato da il 16/12/2004 alle 20:21 | |
|
|
1 dicembre 2004
Manifestazione Sportiva Anni 60

da sinistra: Biggirò (Umberto Liquori), Camillo Lucarelli (vivente), Raffaele Franco, prof. Michele Rossomandi, dott. Ennio Del Vecchio, Presidente ACI Foggia, avv. Mario Rocco, avv. Pio Franco.
| inviato da il 1/12/2004 alle 7:40 | |
|
|
28 novembre 2004
Il primo sindaco Ecologista

da sinistra: Guerino Nicastro, il Comandante A. Ranieri, Don Ciccio Procaccini (sindaco),
Leonardo Russo, segretario Comunale e Domenico (Mincuccio) Le Noci.
| inviato da il 28/11/2004 alle 17:23 | |
|
|
27 novembre 2004
I Vigili Urbani e il Comandante Grand. Uff. Attilio Ranieri
| inviato da il 27/11/2004 alle 14:34 | |
|
|
|
|
|
|